la storia

« Indietro

Inaugurazione Muditec A. Olivetti

Il Polo Cul­tu­rale è costi­tuito dalla Biblio­teca pro­vin­ciale, dal Museo dello Sport, dalla Biblio­teca dello Sport, dal Museo dina­mico della tec­no­lo­gia "Adriano Oli­vetti" e ospita anche la sede dell'Università della Terza Età.

Al taglio del nastro erano pre­senti il pre­si­dente della Pro­vin­cia di Caserta, Dome­nico Zinzi, l'assessore pro­vin­ciale alla Cul­tura, Gabriella D'Ambrosio e le auto­rità isti­tu­zio­nali del territorio.

"L'inaugurazione del Polo Cul­tu­rale della Pro­vin­cia di Caserta – ha dichia­rato il Pre­si­dente dell'Ente pro­vin­ciale Zinzi – rap­pre­senta il coro­na­mento di un sogno per chi, come noi, ha inve­stito tanto sulla cre­scita cul­tu­rale del nostro ter­ri­to­rio, favo­rendo negli anni ini­zia­tive orien­tate al rag­giun­gi­mento di que­sto obiet­tivo".

"Va sot­to­li­neato – ha pro­se­guito – che con il Polo Cul­tu­rale è stato rea­liz­zato un "capo­la­voro a costo zero". Abbiamo ese­guito ogni atti­vità "in house", gra­zie al lavoro di impie­gati ed ope­rai della Pro­vin­cia, senza spen­dere nem­meno un euro. A tal pro­po­sito, ritengo dove­roso rin­gra­ziare tutti quelli che hanno reso pos­si­bile la nascita di que­sta realtà".

"Abbiamo por­tato a com­pi­mento, con grande fatica e orgo­glio, un pro­getto ipo­tiz­zato sin dal mio inse­dia­mento: la rea­liz­za­zione di una biblio­teca pro­vin­ciale. All'allestimento di que­sta eccel­lente opera hanno con­tri­buito tutti, dalle isti­tu­zioni, cul­tu­rali e non, dell'intera regione fino ai sin­goli cit­ta­dini. L'abbiamo voluta inti­to­lare a Fede­rico Scialla – ha con­cluso Zinzi –per­ché rite­niamo dove­roso rico­no­scere e valo­riz­zare le per­so­na­lità del mondo della cul­tura appar­te­nenti al nostro ter­ri­to­rio. Accanto a que­sto bel­lis­simo pro­getto, si inse­ri­sce la crea­zione di un Museo dello Sport che rende giu­sti­zia ai tanti cam­pioni che la pro­vin­cia di Caserta può van­tare sia nel pre­sente che nel suo ricco pas­sato. Infine, il Polo Cul­tu­rale ospi­terà (unico in Ita­lia, dopo Ivrea) una sezione del Museo Oli­vetti, con un'esposizione ecce­zio­nale di mac­chine da scri­vere della grande azienda che in que­sta pro­vin­cia ha vis­suto una fase fon­da­men­tale della sua sto­ria".

Per quanto riguarda la Biblio­teca Pro­vin­ciale, che a breve sarà inse­rita nel Sistema Biblio­te­ca­rio Nazio­nale (SBN), va sot­to­li­neata la pre­senza di diverse migliaia di volumi (molti dei quali anti­chi e di pre­gio), oltre a perio­dici e docu­menti dall'elevato valore storico.

Il Museo dello Sport, che sarà affian­cato da una ricca biblio­teca spor­tiva, rac­co­glierà le testi­mo­nianze di squa­dre e atleti signi­fi­ca­tivi cha hanno dato lustro alla pro­vin­cia di Caserta e sarà il primo del genere inau­gu­rato nel Sud Italia.

Infine il Museo dina­mico della tec­no­lo­gia, inti­to­lato ad Adriano Oli­vetti, sarà com­po­sto dalle sezioni "Cine­ma­to­gra­fia", "Foto­gra­fia" e "Tec­no­lo­gia"